INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA

Dai computer ai software, fino all’ACDat / CDE.
Tutti gli strumenti necessari ad attuare i processi digitalizzati.

Affrontando l’attuazione del BIM l’azienda deve determinare – per mettere a disposizione e mantenere a sua volta – l’infrastruttura tecnologica necessaria al funzionamento dei suoi processi. Ma dotandosene prima di attuare il BIM vi è il rischio di sbagliare gli investimenti digitali.

L’HUB di Engage dispone di tutta la dotazione tecnologica, sia hardware sia software, organizzata al fine di supportare tutti i processi che l’organizzazione, in funzione delle sue specifiche necessità, deve mettere in atto.

Accelerare l’attuazione del BIM nel nostro incubatore permette di testare e utilizzare diverse soluzioni, per arrivare a quella finale nel più breve tempo possibile. È possibile, per esempio, utilizzare i processi BIM con un ACDat locale, sia uno cloud, e valutarne pregi e difetti per poter operare il miglior piano d’azione.

Engage infrastruttura tecnologica
agsdix-smt1-computer

Infrastruttura Hardware

Computer, internet 100Mb, rete 1Gb, mesh wi-fi, server con ACDat / CDE, replica video su schermo e videoproiezione, servizio di remote desktop per smart learning e smart working.

agsdix-fas fa-cube

Software

Autodesk Revit, AutoCAD, Navisworks, Recap, Inventor, Vault, Robot Structural Analysis, Advance Steel, Civil 3D, Solibri. Tutto quello che serve ad attuare BIM 100% collaborativo.

ACDat / CDE

ACDat / CDE completi locale e cloud, basati su Autodesk Vault, BIM 360, Slack, Trello, BIM Track e blockchain Ekereum per la validazione dei modelli.

agsdix-fas fa-coins

Blockchain

Piattaforma Ekereum. il sistema di ultima generazione per i processi di validazione di modelli informativi e performance del Team, per un tracciamento incorruttibile.

Le tecnologie per i processi digitalizzati

HARDWARE


Tutti gli strumenti per supportare i processi digitalizzati.

 

Engage dispone di una completa infrastruttura di rete cablata a 100 Mb, una mesh wi-fi, server personalizzabili, infrastruttura cloud, stampanti, plotter, connessione a internet a banda larga con fibre ottiche, PC per le sessioni formative, sistema di remote desktop per utilizzare i computer da remoto, firewall, archivi backup, data/disaster recovery, videoproiezione per formazione e conferenze, sistema di report presenze e accesso agli spazi tramite badge.

agsdix-fas fa-tv

PC per ogni membro del team

Per i percorsi che prevedono formazione o sviluppo di standard aziendali Volcano Engage mette a disposizione una postazione per ogni utente.

agsdi-world

Fibre ottiche 100 Mb

Tutta la sede è connessa a internet a 100 Mb, per sfruttare al massimo tutte le potenzialità dei servizi Cloud di condivisione, collaborazione e calcolo distribuito necessari a supportare il BIM più avanzato, previsto dalla norma ISO 19650.

agsdix-fas fa-code-branch

Rete cablata 1Gb

La rete interna, basata su tecnologie sever, è interamente cablata per garantire il massimo della sicurezza e della velocità. Le reti Ethernet sono le uniche a permettere uno scambio senza interferenze, garantendo l’integrità dei dati, principio richiesto da CDE e PDM.

agsdix-fas fa-wifi

Mesh Wi-fi

La sede Volcano High è interamente coperta da una mesh Wi-Fi utilizzabile in tutti gli ambienti e anche di più: per chi desidera concentrarsi sul lavoro all’aria aperta è possibile usarla anche dall’esterno.

agsdix-fas fa-server

Server, cloud e ACDat / CDE

L’infrastruttura digitale della Volcano è alla base del Common Data Environment sviluppato in accordo con le linee guida di UNI 11337 e ISO 19650, e composto da software dedicati di PDM, servizi Cloud di gestione e deposito dati, servizi di comunicazione. Tutto ciò che forma un vero ecosistema di lavoro digitale, senza il quale è impossibile imparare il BIM vero.

agsdi-printer

Stampanti e plotter

La sede dispone di una stampante per ogni ambiente dedicato ai Team, oltre a un plotter che consente le stampe in formato A0 personalizzato per verificare su carta la grafica dei progetti orientati al’uso 2D Documentation.

agsdix-smt2-ondemand-video

Replica video

Gli ambienti Engage da dedicare ai Team dispongono di un sistema di replica video che consente di proiettare tutte le informazioni necessarie a formazione, briefing e review direttamente sui monitor dei membri del gruppo di lavoro.

agsdix-smt3-videocam

Videoproiezione

La sala Theatre che utilizziamo per conferenze e incontri con i professionisti del settore dispone di un sistema di videoproiezione ad alta risoluzione che consente di seguire le spiegazioni tecniche e tecnologiche che vengono condivise.

agsdix-far fa-id-badge

Badge per l'accesso

Quando si è ospiti di Volcano Engage si è liberi di entrare e uscire dalla sede. A ognuno viene assegnato un badge che consente di accedere alla torre e agli spazi dell’HUB, muovendosi in totale autonomia senza dipendere da altri o dalla segreteria.

Le applicazioni più utilizzate nella progettazione

SOFTWARE


Gli strumenti per supportare i processi digitalizzati.

 

Per le fasi Engage che prevedono formazione – e quindi le sessioni di  sviluppo dell’attuazione BIM – Volcano Engage mette a disposizione le componenti software, aggiornate alle ultime versioni, che permettono di istruire, produrre, controllare e gestire i contenuti informativi che vengono prodotti durante le sessioni di adozione e attuazione. Abbiamo software di Authoring (Autodesk Revit, Dynamo, Advance Steel, Civil 3D, Infraworks, etc), Model and Code Checking (Solibri), coordinamento (Autodesk Navisworks).

 

Attenzione.
Per il percorso Engage 4, nel quale l’azienda, lo studio o la rete di professionisti sviluppano il progetto pilota, le licenze software e i computer devono essere di proprietà del cliente, per garantire la tutela della proprietà intellettuale dei propri elaborati.

La piattaforma digitale per la gestione informativa

ACDat e CDE


Un CDE completo che permette di rendere esecutivi i contratti BIM e la sua attuazione efficace.

 

Engage mette a disposizione un sistema completo di ACDat / CDE – ambienti di condivisione dati per la condivisione e collaborazione del progetto BIM multidisciplinare – allineati alle specifiche indicate nelle norme UNI 11337 e ISO 19650.

L’ambiente di condivisione dati del nostro HUB – sia locale con server, sia cloud – dispone di tutto ciò che serve all’organizzazione per essere in grado di organizzare o utilizzare un ACDat in funzione delle esigenze e delle attività operative richieste dal proprio ruolo nell’ambito del processo BIM.

Gli ACDat utilizzabili nel nostro HUB permettono di gestire l’accessibilità a file e informazioni, i processi di approvazione, i cicli di vita del progetto e del prodotto, la tracciabilità dei flussi informativi, i formati, i flussi di interrogazione, la conservazione e riservatezza, l’integrazione disciplinare, la comunicazione e, infine, l’ottemperanza ai contratti BIM.

 

l miglior punto di incontro tra edilizia e manifattura

Il nostro ACDat è sviluppato utilizzando Autodesk Vault come sistema di gestione documentale, che rende l’ambiente di condivisione dati la piattaforma perfetta per l’integrazione dei prodotti manifatturieri – facciate continue, impianti, etc – all’interno di un progetto BIM multidiciplinare, integrando anche progetti basati su Autodesk Inventor. 
Il CDE Engage permette, in poche parole, la miglior integrazione tra le aziende manifatturiere e gli studi o le società di progettazione.

agsdix-fas fa-user-shield

Accessibilità

Per stabilire l’accesso, secondo regole prestabilite, da parte di tutti gli attori coinvolti nel processo.

agsdix-smt3-timeline

Tracciabilità

Per la successione storica delle revisioni apportate ai dati, ai file e ai contributi informativi.

agsdix-fas fa-file-invoice

Gestione formati

Supporto a una vasta gamma di tipologie e formati di dati e delle loro elaborazioni.

agsdix-fab fa-searchengin

Flusso di interrogazione

Alto flusso d interrogazione e facilità di accesso, ricovero ed estrapolazione dati, protocolli aperti di scambio dati.

agsdix-smt3-sd-storage

Conservazione

Conservazione e aggiornamento nel tempo, mantenimento e archiviazione dei contenuti. 

agsdix-smt3-security

Riservatezza e sicurezza

Livello di accesso, diritti di modifica e/o visualizzazione, mappatura dati in uscita per allineamento agli standard clienti senza rindondanza dei file.

agsdix-smt3-share

Integrazione disciplinare

Integrazione file disciplinari non solo di authoring BIM ma anche manifattuireri (articoli, ricambi) per gestire il ciclo di vita dell’intero prodotto.

agsdi-chat-gear

Comunicazione e pianificazione

Integrazione con sistemi di comunicazione efficiente, software Office, modelli di pianificazione, diagrammi di flusso e mappe di processo.

agsdix-fas fa-file-contract

Contratti BIM

Allineamento dell’ACDat / CDE al soddisfacimento dei processi richiesti da gare e bandi, uso e configurazione come strumento esecutivo del contratto BIM.

Per testare le soluzioni più innovative

BLOCKCHAIN


Un sistema incorruttibile per i processi di validazione dei modelli e delle performance del Team.

 

Engage dispone anche di una piattaforma blockchain proprietaria, chiamata Ekereum, completa e funzionante, utilizzabile per sperimentare, implementare e attuare processi di validazione di ultima generazione, orientati alla futura Parte 11 della norma UNI 11337 – prevista e non ancora terminata – per le aziende che desiderano anticipare i tempi o orientarsi nell’uso della nuova tecnologia di validazione.

La validazione tramite blockchain viene integrata con l’ACDat come strumento di innesco e controllo esecutivo delle transazione e dell’esecuzione degli smart contract.

Nel nostro HUB è possibile usarla in modo concreto, valutarne le possibile applicazioni e i limiti e impostarne l’utilizzo in base alle proprie esigenze, come strumento di processo effettivo o come attività di ricerca e sviluppo aziendale.

Blockchain Ekereum descrizione

LA SEDE DELL'HUB

Il posto più adatto per ottenere il massimo.

 

Scopri la sede
Un HUB con tutto quello che serve.
Ogni particolare

Spazi e ambienti

L’Hub si trova all’interno della sede della scuola Volcano High, distribuita su più di 1000 Mq di superficie nei quali c’è ogni tipo di ambiente – dalle aule agli spazi di coworking, dalle sale riunioni alle aree di condivisione – necessario a padroneggiare i processi in un contesto professionale all-inclusive, in modo che i Team debbano preoccuparsi solo di metterci il massimo impegno per raggiungere i migliori risultati.

Facility sede Volcano Engage.
Logistica smart

Facility

L’efficienza di un percorso di implementazione passa anche dalla facilità con la quale non è necessario preoccuparsi di altro. Dipende non solo dall’ambiente dove viene attuato, ma anche dalle facility del contesto – cioè dei servizi a portata di mano – che permettono di evitare dispersioni e impellenze, massimizzando l’investimento.

Per qualsiasi informazione

CONTATTI

Chiedici tutto quello che ti serve sapere sui processi di attuazione del BIM e sull'HUB Engage.

 

Contattaci

Volcano Engage di AM Labs S.r.l., Via Amendola 4, 23900 Lecco. P.IVA 03621220130 - CCIA Registro delle Imprese di Lecco 23501/2015.
Azienda certificata ISO 9001:2015 certificazione SSG 17728 AQ 3145.

Copyright 2023 AM Labs S.r.l.. Tutti i diritti sono riservati, i contenuti di questo sito sono protetti da diritti d'autore. Ogni uso non autorizzato verrà perseguito a norma di legge.