Il modello di attuazione Engage è stato pensato perché sia fruibile da ogni tipo di organizzazione della filiera edile che si appresti ad adottare il BIM per allinearsi a decreti, normative e richieste del cliente, ad attuare una collaborazione condivisa multidisciplinare atta all’ottenimento di un modello BIM ottemperante gli usi richiesti e gli obiettivi definiti.
Dagli studi di progettazione fino alle società di ingegneria, dalle aziende manifatturiere – che devono innestare i propri prodotti nel progetto BIM – fino ai costruttori, dalle stazioni appaltanti fino ai gestori di asset immobiliari, oppure le reti di professionisti aggregati in team temporanei per condividere l’adozione e l’attuazione del BIM.
Per ognuno stabiliamo un percorso personalizzato, verticalizzato sulle necessità e completo, che copra il fabbisogno di tutti i professionisti che compongono il Team BIM e dei loro stakeholder / collaboratori.
Con Engage aiutiamo i player della filiera edile a trovare la propria miglior strada verso l’attuazione di successo del BIM.

Società e studi
Per realtà progettuali di ingegneria, architettura, impiantistica (MEP) e progettazione edile in genere.
Professionisti aggregati
Per reti di singoli professionisti che si raggruppano temporaneamente in team di adozione del BIM.
Aziende manifatturiere
Industrie che devono integrare i propri prodotti nel BIM progettuale e costruttivo.
Stazioni appaltanti
Per realtà affidatarie private o pubbliche.
Immobiliari e costruttori
Per imprese e grandi costruttori che realizzano gli immobili e devono restituire il modello BIM del’As built pronto al management.
Gestori
Per società e realtà che si occupano di Asset Maintanence, per sviluppare un modello di atttuazione BIM finalizzato alla gestione del cespite immobile.
Per sfruttare la potenza dell'intelligenza diffusa
IN UN HUB PER I TEAM
La massima efficienza di risultato grazie a un ambiente che alimenta collaborazione e condivisione.
Il modello operativo di Engage prevede l’applicazione in regime di Team per raggiungere i masismi risultati nei tempi più brevi: grazie ai framework di PM che utilizziamo, il gruppo viene portato a utilizzare le proprie massime potenzialità sia in fase di apprendimento, sia di attuazione vera e propria.
L’HUB in cui ospitiamo i Team è stato pensato appositamente per sfruttarne tutte le caratteristiche che possono accelerare l’implementazione del BIM, ottimizzando i tempi e massimizzando i risultati.
A ogni Team ospitato viene dedicato un intero ambiente dove poter affrontare tutte le fasi di implementazione, dalle riunioni di briefing alle sessioni di brainstorming, dalla formazione alla creazione di standard e modelli, dalla redazione di documentazione fino ai processi di verfica e controllo dei modelli.

Volcano Engage di AM Labs S.r.l., Via Amendola 4, 23900 Lecco. P.IVA 03621220130 - CCIA Registro delle Imprese di Lecco 23501/2015.
Azienda certificata ISO 9001:2015 certificazione SSG 17728 AQ 3145.
Copyright 2023 AM Labs S.r.l.. Tutti i diritti sono riservati, i contenuti di questo sito sono protetti da diritti d'autore. Ogni uso non autorizzato verrà perseguito a norma di legge.