ENGAGE

La soluzione Volcano per l'adozione e l'attuazione del BIM.

Engage è un servizio consulenziale di adozione, aggregazione e integrazione delle competenze, nonché di erogazione dei servizi di formazione, sviluppato da Volcano High, con il quale svolgiamo attività di supporto per tutti i soggetti che esprimono la necessità di adozione del processo BIM, a qualsiasi livello.
Nell’ambito Engage, quindi, i clienti si rivolgono alla nostra struttura per:

  • Diventare in grado, in totale autonomia, di attuare il BIM in modo completo relativamente ai propri obiettivi, per qualunque uso riconosciuto, approvato o innovativo
  • Affrontare, approfondire e risolvere una problematica legata al suo utilizzo negli ambiti edili della progettazione esecutiva, del construction management o dell’asset maintenance.
  • Essere affiancati, accompagnati e guidati nell’attuazione del Sistema di Gestione del BIM (SGBIM) – definito nella prassi UNI/PdR 74 2019 – con lo scopo di integrarlo con il sistema di gestione qualità ISO 9001 e la certificazione delle competenze BIM.

Volcano Engage identifica nella propria rete di collaboratori, istruttori – e aziende degli stessi – i partner più idonei al progetto di attuazione richiesto dal cliente. Componiamo e coordiniamo il gruppo di consulenza affrontando, in un rapporto diretto con il cliente, l’intero processo o la parte concordata, facendosi carico del suo corretto svolgimento in termini di rispondenza alle necessità, di coinvolgimento delle risorse più adatte, di rispetto delle tempistiche previste e di raggiungimento dei risultati attesi.

Engage. Scopri cos'è.

Engage

Attuare

Z

Adottare

Innestare

Impegnarsi

Ingranare

Assoldare

Engage è il termine che da sempre abbiamo usato per indicare un’adozione del BIM profonda e radicata nel contesto aziendale.
È una parola che significa molte cose contemporaneamente. Il loro insieme rende l’idea precisa della profondità di intervento con il quale aiutiamo studi e aziende di ogni dimensione ad adottarlo.
Adottare il BIM in modo efficace, infatti, non è solo questione di impararlo, di metterlo in pratica, ma di fonderlo con il DNA della propria attività professionale perché sia un mezzo efficace di miglioramento continuo.

Per l'adozione completa

IL MODELLO OPERATIVO


Attuazione su misura, organizational learning, allineamento UNI e ISO, integrazione con ISO 9001:2015 SGQ, predisposizione a Sistema di Gestione BIM.

 

Engage è innanzitutto un modello operativo di adozione e attuazione del BIM per aziende, studi e reti di professionisti.
È un percorso personalizzato, cucito su misura del cliente – ambiti applicativi, scopi e obiettivi – proposto in 4 step successivi da affrontare, dove previsti, nel nostro HUB. Quattro percorsi che possono essere affrontati complessivamente o singolarmente, liberi di scegliere a chi affidarsi per gli altri.

L’obiettivo del processo Engage è l’Organizational Learning, ovvero la creazione, conservazione e trasferimento delle conoscenze all’interno di un’organizzazione: il Team impara ad attuare il BIM collaborativo, e il processo rimane patrimonio dell’azienda.

Ogni percorso Engage è allineato alle normative vigenti ISO 19650 e UNI 11337, e può essere orientato alla creazione di un Sistema di Gestione BIM (SGBIM) da integrare all’interno del Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) ISO 9001:2015: la stessa ISO 19650 per l’attuazione del BIM può infatti avvalersi di un approccio sistematico alla qualità all’interno dell’organizzazione, per esempio grazie proprio alla ISO 9001.

f

Personalizzato

Su misura per i diversi ambiti applicativi e per le diverse esigenze.

agsdix-fas fa-users-cog

Organizational Learning

Da implementazione a patrimonio aziendale di operatività.

agsdix-fas fa-award

Da zero alle certificazioni

Dall’avvicinamento al BIM alla certificazione ufficiale delle competenze secondo UNI 11337-7.

4 percorsi

Un livello di profondità per ogni intenzione.

Integrato ISO 9001

Allineato alle normative e pronto a essere integrato nei Sistemi di Gestione della Qualità aziendali.

Efficace e concreto

Percorsi Agile ed efficienti anche se allineati alle normative.

Per dotarsi delle risorse giuste

L'HUB


Un ambiente con tutto quello che serve per attuare il BIM senza sbagliare le acquisizioni digitali.

 

Engage opera nel’HUB dell’ecosistema Volcano High, con una ssuperficie di 1000mq all’interno della quale vi sono sei aule dedicate ai Master, 4 sale dedicate ai team BIM, aree briefing, riunioni, theatre e spazi di coworking.
Nell’HUB ospitiamo i Team per guidarli nell’attuazione concreta del BIM permette all’azienda di non doversi dotare delle soluzioni digitali prima di aver sviluppato, nella loro totalità, i processi BIM più idonei all’organizzazione risparmiando investimenti: una volta sviluppati processi e metodi sui nostri sistemi, sarà possibile dotarsi solo di software e piattaforme realmente necessarie, risparmiando sugli sprechi tecnologici.

Affrontare l’adozione del BIM nel nostro HUB, inoltre, è utile in tutti i casi in cui il processo non può essere implementato con la classica formazione personalizzata che, solitamente, viene “incastonata” nella quotidianità produttiva la quale non può essere interrotta, diventando dispersiva e poco efficace, lasciando in eredità l’uso degli strumenti piuttosto che l’adozione vera e completa del processo.

Non solo per aziende

PER I TEAM BIM


Efficacia basata sulle potenzialità dell’intelligenza diffusa. 

 

Engage è pensato per sfruttare l’efficacia dell’intelligenza diffusa, possibile solo con gruppi di lavoro, ma non è necessario che i membri appartengano alla stessa organizzazione. 

Il modello operativo è stato progettato per avere la massima flessibilità rispetto a ogni tipo di esigenza, e quindi di rappresentare una soluzione pratica che risponde in modo diverso per chiunque, dalle aziende agli studi professionali, fino ai singoli professionisti che possono aggregarsi in team temporanei.

Nel percorso ogni ruolo viene sviluppato parallelamente agli altri, in modo puntuale e personalizzato perché le professionalità si integrino piuttosto che sovrapporsi, creando una dinamica collaborativa che, oltre a essere risultato da raggiungere, diventa anche strumento di accelerazione stessa dell’apprendimento, e quindi della padronanza dei processi.

Per qualsiasi informazione

CONTATTI

Chiedici tutto quello che ti serve sapere sui processi di attuazione del BIM e sull'HUB Engage.

 

Contattaci

Volcano Engage di AM Labs S.r.l., Via Amendola 4, 23900 Lecco. P.IVA 03621220130 - CCIA Registro delle Imprese di Lecco 23501/2015.
Azienda certificata ISO 9001:2015 certificazione SSG 17728 AQ 3145.

Copyright 2023 AM Labs S.r.l.. Tutti i diritti sono riservati, i contenuti di questo sito sono protetti da diritti d'autore. Ogni uso non autorizzato verrà perseguito a norma di legge.